Emotional Contextual
Training System

Sistema semplice, chiaro ed efficace, per imparare a trasformare i conflitti emotivi che stiamo vivendo, in consapevolezza e azioni!

Il mio Approccio Formativo Contestuale

Disegna con le tue Emozioni, una nuova prospettiva alle tue relazioni!

Un esperienza formativa integrata per la crescita personale, professionale e relazionale.

In Synesia Emozioni, formare non significa solo comunicare conoscenze.
Ma sostenere, passioni e sviluppare competenze per crescere e migliorarsi.

Ho realizzato a questo scopo, un “Sistema Formativo Contestuale” specifico per la comprensione dei conflitti emotivi di tristezza, per aiutare a comprendere, come dietro ogni nostra confusione, ogni conflitto interiore, una ferita emotiva, un malessere emotivo di tristezza.
Non c’è solo un’esperienza di sofferenza e fonte di dolore da curare o patologizzare.
Come purtroppo avviene di frequente, etichettando, ogni dinamica relazionale nei processi affettivi.

Ascolta un frammento di: Ascolta la tristezza. Fa parte dei contenuti esclusiva della stanza privata su Patreon 

Ma diventa necessaria un’azione educativa per la propria crescita emotiva, nei processi e dinamiche relazionali rifunzionali.
Perché ogni conflitto interiore racchiude una funzione Evolutiva.

In cui, c’è una precisa richiesta di quelle difficoltà inascoltate, a mettersi in ascolto delle proprie emozioni.
Una richiesta di fermarsi.
Penetrare il proprio mistero di sofferenza, le proprie ombre.
Che si possano trasformare in cambiamento e rinascita.

Per apprendere un nuovo sguardo sulle proprie credenze e certezze attuale rigide.
Che manca e ancora non abbiamo compreso.
E ci dice molto di noi.

E fino a quando non le accogliamo e ne prendiamo consapevolezza di esse.
Ci porteranno a viver sempre le stesse esperienze dolorose.
Ritrovandoci nelle identiche difficoltà che si ripetono ciclicamente ad ogni esperienza affettiva che che questa vita ci regala.
Per attrarre la stessa tipologia di persona, che sentiamo familiare.

Un percorso frutto di un lungo lavoro di ricerca e formazione specifico, per la propria crescita emotiva e relazionale e la consapevolezza maschile e femminile, che identifica il focus esclusivo di questa Proposta Unica Formativa, che si sviluppa in Orientamenti d’Amore.

Un percorso integrale, personalizzato, che lavora solo su una specifica situazione di difficoltà e conflittualità nelle relazioni, circoscritta e distinta, che si sta vivendo nel qui e ora del presente.

Ascolta un frammento di: Poggia lo sguardo. Fa parte dei contenuti esclusiva della stanza privata su Patreon 

Con lo scopo, di poter chiarire cosa ci ostacola per raggiungere un obiettivo desiderato, che viene identificato e definito chiaramente, grazie ad un primo incontro di pre-orientamento.

Il fine di questo approccio, infatti, è di tracciare un percorso esclusivamente educativo e formativo di crescita ed evoluzione personale, cucito addosso alle proprie esigenze e necessità.

Con pochi incontri pratici, per rendere, attivi nel breve periodo nuovi comportamenti di pensiero e cambiamenti nel proprio stile di vita quotidiano, a beneficio della comunicazione con sé stessi efficace, per il superamento di future sfide emotive.

E nel poter adottare le competenze acquisite, in qualsiasi ambito della nostra vita, in cui desideri evolvere e migliorare.

Ciò che rende Esclusivo questo Approccio, sono le consapevolezze pratiche che acquisisci e che potrai applicare in ogni situazione che si incontrano conflittualità emotive.

Grazie alla possibilità di sviluppare competenze, da subito eseguibili nella propria vita, per un sensibile aumento della qualità delle proprie relazioni.

A discapito della frustrazione, stress e confusione, che spesso accompagnano i tanti momenti di vita relazionale conflittuale, che ognuno di noi vive in dinamiche diverse, al suo interno, inconsapevoli, quando ci allontaniamo da chi siamo autenticamente.

Cosa Contraddistingue Questo Percorso ?

  • Non troverai interpretazioni, dialoghi profondi sull’infanzia, spiegazioni di disagi o suggerimenti di comportamenti da adottare. L’obiettivo del percorso è educativo, per la consapevolezza emotiva di un proprio conflitto e tracciare un percorso di crescita personale. Può essere utile affiancare ad esso un percorso psicologico per aiutare a sviluppare in profondità le consapevolezze che emergono durante il percorso di sviluppo emotivo. O integrarlo in un percorso terapeutico già in corso per non perdere di vista la propria direzione di crescita personale.
  • Non sentirai mai parlare male di nessuno (ne che sono più bravo di qualcuno ne che ne so più di altri. Perché faccio semplicemente un lavoro diverso);
  • Non troverai letture sulle relazioni e crescita personale di scarsa qualità e utilità;
  • Non è un hobby che faccio come secondo lavoro. E la mia professione;
  • Non sono un tuttologo, mi occupo solo di un tema specifico;
  • Non troverai E-book, manuali, guide, report, articoli, corsi da scaricare, preferisco più la qualità che la quantità;
  • Trovi solo il “meglio del meglio” ossia solo quello che davvero funziona e ti serve nella tua crescita;

Un percorso formativo, per educare a crescere nelle ferite dell'anima. Con un professionista della formazione ed educazione. Specialista dello Sviluppo Emotivo e Personale

L’unicità di questo approccio risiede nel fatto che rappresenta un’isola di specializzazione in un mare di opzioni generiche.

Qui, troverai il mio impegno di uno specialista dedicato, un professionista che non si disperde tra mille argomenti, ma si dedica con passione e coerenza a un aspetto specifico della tua crescita personale. 

Tutto questo è sostenuto da una formazione dettagliata e approfondita, che rende il mio ruolo come guida ancor più significativo e centrato su di te.

Focalizzato sul rapporto con le tue emozioni.
E nell’esclusività, sul tema delle ferite emotive, partendo da un conflitto attuale che stai vivendo nelle relazioni in coppia.

Insieme proprio ad un professionista delle formazione e dell’educazione, che ha scelto di dedicarsi solo a questo percorso di studio, e a questa dimensioni lavorativa, non improvvisandosi tale, in chi si definisce lavoro “come educatore e formatore” E una tua decisione lavorare con chi si approccia tanto al chilo alle professioni..

Invece di un professionista con una formazione specialistica, multidisciplinare, integrata ad orientamento esistenziale, in una dimensione della crescita ed evoluzione personale.
Per il tuo sviluppo Emotivo e Relazionale.

Questo è in definitiva ciò che contraddistingue la mia missione professionale e questo approccio:

Un unico argomento specifico su cui lavoro.
Un solo tema esclusivo.
Un unico scopo, sviluppare la consapevolezza maschile e femminile per la propria indipendenza emotiva e una piena libertà seduttiva.
Per un solo obiettivo, liberarsi dalle manipolazioni, condizionamenti di schemi Educativi che hai vissuto inconsapevole, disfunzionali.

Per darsi l’opportunità e la possibilità di smettere di vivere le proprie difficoltà emotive al buio, accendere una luce su di esse. Smettere di attrarre situazioni disfunzionali per il proprio benessere. Fortemente svalutanti e auto invalidanti.

Ascolta un frammento di: Chi ti affascina. Fa parte dei contenuti esclusiva della stanza privata su Patreon 

Ma iniziare finalmente ad amarti e volerti bene e vivere consapevole e in modo  autentico ciò che vuoi essere nella tua vita sentimentale e professionale.

Anche per tutti i bravi ragazzi introversi, senza mai più nasconderlo..
Ma che riscoprono forza, dominanza emotiva e carattere seduttivo.
Per superare le proprie ferite emotive con autostima.

E non essere più tra.. The good guy finish last

Per me la felicità ha un valore di crescita seria!

Se vuoi avere info sul percorso Orientamenti d’Amore compila il modulo con Oggetto: Coaching Unico qui

Buone Emozioni
Beppe

 

P.S. Ti ricordo che il mio lavoro come tutto ciò che viene detto su questo sito, non è da intendere nel modo più assoluto in sostituzione e alternativa di un trattamento medico o clinico psicologico specifico. E se sei a conoscenza o sospetti di eventuali disturbi fisici o psicologici, ti invito a rivolgerti ad un trattamento medico o psicologico specifico.

Come nessun termine è utilizzato per uno scopo diagnostico o terapeutico. Ma con l’obiettivo formativo di sostenere una crescita personale, sociale, nelle relazioni. Che consente di sviluppare, maggior fiducia, autonomia e consapevolezza di sé stessi.

Ma tutti gli articoli e i contenuti di Synesia Emozioni.
Sono di carattere esclusivamente educativo e formativo.
Non hanno l’obiettivo di essere usati per fare diagnosi.
Né per scopo terapeutico.

Il percorso educativo di consapevolezza pratico, è essenziale soprattutto se si sta intraprendendo un percorso psicologico o terapeutico

Per un pieno sviluppo della propria libertà emotiva infatti, il percorso educativo può essere integrato ad un supporto psicologico, sia inserendosi in un percorso terapeutico già esistente, per approfondire le scoperte nei propri percorsi.
E mantenere la propria direzione di crescita personale.
Che non bisogna mai perdere a prescindere dal percorso che si sta portando avanti

Un primo passo di verità emotiva e autentica consapevolezza e lucidità delle proprie difficoltà e conflitti.
Fondamentale prima di qualsiasi tecnica o approccio metodologico
. Senza un lavoro preliminare di consapevolezza di sè, non potrai cogliere pienamente i risultati di un percorso di cambiamento e guarigione e soprattutto velocizzarlo con maggior successo.

Qualsiasi interpretazione non corretta, non è da intendersi responsabilità dell’autore.

**Mai come nel contesto di oggi, ci troviamo con un livello di complessità senza precedenti di vivere le nostre relazioni.

Non solo con un partner, ma anche famigliari, professionali, con i figli, i genitori. 

Circostanza in cui viviamo quotidianamente la nostra vita relazionale, con una estrema instabilità e incertezza.

Ciò, ci porta alla necessità in modo imprescindibile, di dover acquisizione conoscenze di sé, della propria storia educativa famigliare. Se non vogliamo vivere relazione a caso, basati su criteri non critici e obiettivi, ma ereditati inconsapevolmente nella nostra educazione che ci portano ad attrarre chi sentiamo familiare a quelle dinamiche. O vivere in balie di emozioni che ci fanno agire di impulso nelle relazioni saciali.

Di conseguenza, il mio lavoro in questi anni di ricerca e formazione si è concentrato, sulla necessità di sviluppare una formazione all’altezza di questi tempi e di questo compito. Di rispondere a delle necessità specifiche, singole, non generiche. E capace allo stesso tempo di racchiudere in sé diversi modelli e il passaggio tra di loro cucito addosso al bisogno della persona.

Quindi una formazione che sappia accogliere le sfide quotidiane, puntando a una crescita professionale focalizzata sul potenziamento e per accompagnare al cambiamento e alla gestione della complessità.

Con l’obiettivo di a potenziare la consapevolezza emotiva e ad aumentare la comprensione rispetto a schemi rigidi guidati dalla nostra educazione vissuta.

L’approccio di coaching che caratterizza i miei percorsi formativi sono azioni orientati ad accompagnare le persone a facilitare lo sviluppo delle potenzialità puntando sulla consapevolezza e sulla responsabilità.

Ricordo ancora una volta che la dimensione delle abilità di coaching nell’area di competenza professionale di questo sito, in cui si svolge questa formazione, non prevede attività di cura riguardo a malattie o disagi.

Non ha un approccio interpretativo e non fa diagnosi, si dedica esclusivamente invece alla crescita allo sviluppo della persona accompagnato nella definizione di obiettivi raggiungibili.

Quindi sono dei percorsi che procedono per tappe e per definizione dell’obiettivo partendo dall’analisi da una singola situazione di conflitto attuale di partenza, con lo sviluppo di azioni concrete da mettere in pratica che la persona si impegna a portare avanti.

Questo è il motivo perché ho focalizzato la mia formazione su un singolo tema, perché indirizzano la crescita della persona verso una propria autonomia e responsabilità.

E soprattutto, diffidate, da presunti e improvvisati esperti di relazione o pseudo curatori di sofferenze affettive di coach, love coach, life coach, mistici, spirituali e tutto il carrozzone della formazione tossica improvvisata che circola sui social..

Ma avere sempre un approccio critico e selettivo nei confronti di chi offre supporto pseudo psicologico, emotivo o relazionale.
Preferendo sempre professionisti con una formazione solida e riconosciuta.

Chiediti: ha un percorso formativo universitario coerente con la sua professione, che gli fornisce le competenze necessarie per affrontare gli argomenti di cui parla.

Se hai bisogno di una consulenza medica, ti rivolgi a qualcuno che dai per scontato abbia una laurea in medicina con 6 anni di studi.
Non credo che affideresti la tua salute a qualcuno che ha solo la passione per la biologia e ha letto molti libri, senza una formazione specifica.

Personalmente ho scelto un percorso universitario mirato all’educazione e alla formazione, integrato da una lunga specializzazione attraverso master e corsi specifici, per realizzare il mio desiderio di costruire un ambiente di lavoro pedagogico unico sulle emozioni.
Con grandi sacrifici economici, rinunce e un vissuto in posti scomodi, per crearmi delle competenze esclusive e di qualità elevata

Scegliere a chi affidare la propria salute fisica, il benessere psicologico o l’educazione emotiva occorre purtroppo consapevolezza.
E fondamentale affidarsi sempre a chi ha investito risorse, tempo e soldi in una formazione solida, strutturata, universitaria.

Chi non considera importante il titolo di studio è pregato di allontanarsi da questa pagina.
Non intendo avere a che fare con persone che la pensano cosi. Soprattutto significa che non è ancora pronto/a per un percorso serio e dovrà affrontare ulteriori difficoltà e sofferenze nelle proprie relazioni. E basterà fare un giro su Google e si potrà trovare qualcosa di molto più coerente con l’attuale maturità emotiva che sicuramente potrà soddisfare.

Utilizza l’apposito modulo per richiedere unaa consulenza gratuita è il primo passo per entrare in contatto con me se già non mi conosci.

La free-call è una chiamata gratuita di massimo 30 minuti con me, in cui puoi affrontare una tematica emotiva, che ti ha visto protagonista di recente.

In modo da poter avere anche alcune informazioni su ciò che faccio e il mio approccio lavorativo. E aiutarti a capire qual è il percorso più adatti a te.

Quando si inizia uno dei percorsi di consulenza strutturati, la prima sessione non è mai gratuito, perché la prima sessione riveste un ruolo cruciale e fondamentale su cui si strutturerà tutto il percorso successive.

Infatti, ha come obiettivo, quello di tracciare una proposta di orientamento formativo.
Valutare le reali criticità su cui lavorare.

Il tipo di percorso da intraprendere.

La  prima fase è quella della scoperta degl’obiettivi professionale

E per la realizzazione del progetto educativo

 

Un’altro aspetto, e che in tanti, usufruiscono della prima sessione conoscitiva, solo per delle curiosità personali, senza una reale volontà e propensione ad iniziare un percorso, o perlomeno a volerne approfondire le modalità.

Come spesso ho ribadito, sono un professionista, in cui questo è il mio principale lavoro non un hobby che faccio come secondo, terzo, quarto lavoro.

I miei studi mi sono costati sacrifici, rinunce e un vissuto in posti scomodi, oltre alle spese che affronto per la realizzazione dei contenuti e gli spazi che gli ospitano. Senza contare, le tante persone che desiderano realmente iniziare un percorso di sviluppo personale, che devono aspettare perche non lavoro con più di un numero ristretto di persone ogni mese.

Il tutto per mantenere sempre un livello di qualità alto in quello che ci metto la faccia.

Per questi motivi una sessione gratuita provocherebbe dei gravi danni.

Per tali ragioni, per ovviare a questo, e dare la possibilità di entrare in contatto con me, ho realizzato la possibilità di ottenere una consulenza gratuita.

Nulla è a cosa in quello che faccia.

Per questo che invito sempre a usufruire dell’opportunità della free call per un primo accesso diretto con me.

Certo. La conferma della prima sessione avviene vincolante, all’aver effettato il pagamento in anticipo.

Troppo spesso ancora oggi, quando si parla di educazione, viene pensata e relegata solamente al bambino in crescita.

Ignorando invece, come la pratica educativa, è alla basilare per qualsiasi buona relazione .

Per questo che ciò che metto a disposizione, è fornire degli strumenti, per dare un orientamento, nelle diversi esperienze emotivamente difficili che uno possa vivere nel qui e d’ora.

Anche e soprattutto, per evitare il ripetersi delle stesse situazioni con il pericolo che in futuro possano diventare ben più dannosi.

Per questo motivo che la consulenza specifica qui proposta, viene incontro, quando ci si trova ad affrontare un momento di complessità, in cui  semplicemente si ha la necessità di confrontarsi, di essere ascoltato, da un professionista con una formazione seria e specifica, che lo possa sostenere e facilitare le cose da una prospettiva differente.

E quindi, attraverso la realizzazione di un progetto educativo personalizzato, a rafforzare le proprie risorse emotive.

Il primo è più importate fattore da sottolineare e che Synesi svolge la propria attività con persone che non hanno necessità di trattamenti di tipo farmacologico o psicoterapeutico.

E non si propone come alternativa a questi

Ne tantomeno si occupa di analizzare il passato e il vissuto dell’infanzia delle persona, per indagare nel profondo della persona. Per ricercare eventuali vissuti critici che possono aver determinato la creazione di queste difficoltà che sta vivendo.

Ma è ideata come modalità di supporto alla persona, in difficoltà. da una situazione relazionale specifica nel presente.

Quindi, non nasce da un bisogno predefinito.

Piuttosto da un’esigenza di evoluzione personale, con lo scopo di favorire la crescita, lo sviluppo, la maturità nella persona.

Che attiva un processo di cambiamento, e libera la persona, da situazioni di difficoltà emotiva, offrendogli nuove opportunità di crescita.

E il raggiungimento di un modo di agire più adeguato e integrato nella vita e nelle relazioni.

Assumendosi le responsabilità di questo agire e delle sue scelte.

Proponendo alla persona di esplorare, scoprire e chiarire gli schemi di pensiero e i comportamento.

Aumentando il livello di consapevolezza.

Per poter avere una vita più coerente con se stesso e ciò che si vuole essere.

Obiettivi questi che si definisco nel piano educativo personalizzato iniziale.

Può essere utili per comprendere quelle dinamiche relazionali  che sperimentano nei momenti di crisi e difficoltà.

Quindi, la consulenza educativa può essere utile nelle relazioni, per avvalersi di un supporto in modo che in autonomia si possano realizzare, delle strategie che consentono poi di affrontare le difficoltà che si presentano (o ripresentano) nel nostro vissuto quotidiano.

Il mio obiettivo nella consulenza è quello che possa servire a sviluppare l’identificazione delle proprie capacità personali che già si possiede, nei particolari momenti di complessità sempre in una prospettiva relazionale e di coppia.

Quindi nello specifico ad esempio rendere migliori nella coppia, la specifica capacità di empatia ed ascolto, come far fronte a un conflitto, promuovendo per tanto  un benessere sentimentale ed emotivo.

Quindi in sintesi i punti chiavi della consulenza educativa come strumento di crescita sono:

Sviluppare le proprie competenze personali.

Partente dalla risorse autonomamente

Spesso nella relazione di coppia si manifestano delle insofferenze, che hanno la necessità di essere ben riconosciute e per tanto affrontate, allo scopo che non possa generare e precipitare in una condizioni di profondo malessere emotivo personale.

 

Pensiamo ad esempio alle difficoltà della vita quotidiana, come anche circostanze inaspettate, delle differenti prospettive e  decisioni da prendere su diverse questioni, che posso sfociare in problemi importanti.

 

Per tanto, all’interno di una coppia la consulenza specifica, rappresenta, un luogo in cui ristabilire una relazione “in ascolto” comunicativa, attraverso un ascolto assertivo ed empatico, indagando probabili risoluzioni all’interno della coppia .

 Quindi lo scopo è una trasformazione positiva della relazione, per migliore la qualità della vita insieme

Ora mi occupo esclusivamente di formazione per adulti

Ma non posso non riconoscere di essere legato all’età evolutiva sia per la mia formazione Sia accademica che quella post accademica.

Per l’inizio del mio percorso professione.

Ma anche emotivamente personale.

Quindi,  rinnegare che i miei studi e la mia formazione appartiene per identità professionale a bambini e adolescenti.

 

Per diversi anni mi sono occupato di proposte educative che vedono protagonisti queste fasce d’età, sul tema del teatro per potenziare l’empatia e ascolto del proprio corpo

Oppure educare all’arte e alla bellezza.

Né rappresentano i pilastri in cui ho sempre creduto e credo ancora.

Ciò, anche in coerenza con il mio ruolo di docente educatore nelle istituzioni scolastiche.

Tutto ciò fa parte di un percorso accademico e una formazione, che oggi rivendico con orgoglio, perché mi consentono di avere una conoscenza approfondita e completa dello sviluppo emotivo sin dall’infanzia.

Per tanto, in futuro c’è l’intenzione di dedicare e creare uno spazio di consulenza tutto per loro.

Una piccola bottega delle meraviglie.

Per accendere lo stupore negl’occhi di tanti ragazzi; che vivono delle situazioni attuali emotivamente difficili, che rende in qualche modo il loro cammino più pesante.

Ciò che conta, e che non smattono mai di cercarsi.

E fare in modo che nessuno possa rubargli le stelle.

No, non ci sono corsi in vendita.

Ho messo come unico strumento di lavoro, le consulenze esclusive personali..

Per un semplicemente motivo.

 

Per chi punta a  massimizzare i guadagni il più possibile e quindi fare marketing accanito nella propria attività. La vendita di corsi e senza dubbio molto remunerativa.

Spesso, con il potere dei social, ci si ritrova anche personaggi con una reputazione auto costruita dal nulla. A quindi, ritrovarsi a buttare i propri soldi inutilmente

 

Non ho nulla contro i corsi on line, né contro chi li propone, né tantomeno affermare che non sono utili o che non funzionano.

Hanno dei pro e contro.

 

Io ritengo soltanto che il lavoro proposto, fatto direttamente con la persona, rappresenta la modalità migliore ed efficace..

Ed è anche quello più complesso e difficoltoso.

Perché a differenze dei corsi on line dove non hai feedback dei tuoi progressi  ed è poco o per nulla personalizzato.

Synesi è un percorso di lavoro esclusivo artigianale, cucito addosso alla persona.