Dal Conflitto alla Libertà Emotiva
Simple Emotions for intelligent people
Comprendere
Connettersi
Guidare
Sviluppiamo autonomia emotiva dalla famiglia insieme
Per scegliere e riscoprire nuove prospettive di felicità nelle proprie scelte affettive e professionali, senza manipolazioni.
Il percorso di Consulenza Emotiva “Le Chiavi delle Emozioni” è la porta d’ingresso per i percorsi individuali specifici.
L’obiettivo del percorso di consulenza è un RISVEGLIO dal sonno di una vita percorsa finora senza direzione.
E senza una bussola che ci indica la strada verso chi vogliamo realmente essere.
Cosa desideriamo davvero.
E i traguardi autentici che vogliamo raggiungere nella vita.
Significa trasformare le emozioni che stiamo vivendo in riferimento a un conflitto da confuse e inconsapevoli. In capacità straordinarie per diventare padrone delle tue proprie emozioni e non sentirsi più sopraffatto da esse.
E saperle guidare con consapevolezza, per non essere in balia dello stress, della tristezza, delle paure, dell’ansia o della rabbia.
E poter essere finalmente liberi nelle relazioni dai condizionamenti educativi.
E dalle influenze di persone tossiche.
Per saper costruire relazioni autentiche in ogni ambito sociale.
Trasformare le Emozioni Consapevoli in super poteri per trasfigurare un conflitto di tristezza, in un’opportunità di azione, crescita e comprensione. Per eliminare gli ostacoli ai tuoi obiettivi relazionali e professionali!
Sviluppare competenze emotive nel percorso Le Chiavi delle Emozioni significa apprendere delle abilità per sapere comprendere, guidare ed esprimere le proprie emozioni di tristezza che stiamo vivendo.
Ma anche di imparare a riconoscere e ispirare le emozioni degli altri.
Imparare a comprendere le nostre emozioni, non significa solo saperle ascoltare, ma di saperle utilizzare come informazioni preziose per guidare il pensiero e il comportamento, migliorando così le interazioni sociali e il benessere generale.
Questa competenza complessa si articola in diverse aree chiave nella nostra vita sociale:
- Consapevolezza di sé: la capacità di riconoscere le proprie emozioni nel momento in cui si manifestano, di comprendere le loro cause e di identificarne l’impatto sui propri pensieri e comportamenti. Include anche la consapevolezza dei propri valori, punti di forza e limiti
- Gestione di sé: riguarda la capacità di regolare le proprie emozioni, specialmente quelle intense o negative, per rispondere in modo appropriato e costruttivo. Implica il controllo degli impulsi, la gestione dello stress, l’adattabilità ai cambiamenti e la capacità di mantenere un atteggiamento positivo.
- Consapevolezza sociale: l’abilità di cogliere e interpretare le emozioni, i bisogni e le preoccupazioni degli altri. Include l’empatia (la capacità di mettersi nei panni degli altri), la consapevolezza organizzativa (comprendere le dinamiche di gruppo e le relazioni di potere) e l’orientamento al servizio.
- Gestione delle relazioni: fa riferimento alla capacità di sviluppare e mantenere relazioni significative e costruttive. Comprende l’influenzare gli altri, la leadership, la gestione dei conflitti, il lavoro di squadra e la capacità di ispirare e motivare.
Ci conduce ad un miglioramento della comunicazione nelle interazioni sociali.
Rafforza le relazioni, aumenta la resilienza di fronte alle difficoltà e contribuisce a un maggiore successo nel raggiungimento degli obiettivi.
È una skill fondamentale per navigare la complessità del mondo moderno e costruire una vita autentica di verità emotiva.
L’aspetto fondamentale di questo percorso è saper comprendere come trasformare ogni conflitto emotivo di tristezza e gli ostacoli della vita in opportunità.
Senza doverle reprimere le nostre emozioni.
Acquisire questa abilità ci permette soprattutto di imparare ad allontanare non solo persone problematiche.
Ma anche tutti gli ignoranti emozionali che limitano il nostro sviluppo evolutivo sociale e relazionale come la nostra energia.
Inizierai pertanto immediatamente ad attrarre persone di valore che sono capaci di arricchire la tua vita in ogni suo ambito.
Quindi prendere le distanze da persone che sono completamente guidate dalle emozioni.
Che reagiscono impulsivamente senza riflettere.
E non hanno un controllo sui propri stati emotivi.
O persone che si arrabbiano per una stupidaggine.
Rimuginando continuamente.
Rimanendo vittima delle proprie emozioni.
E si sfogano con gli altri, portando negatività e tensioni inutili.
Persone incapaci di riconoscere o esprimere le emozioni.
Che facilmente si offendono.
Portano rancore.
E soprattutto hanno paura del cambiamento.
Persone che tendono a giudicare costantemente gli altri.
Creando drammi inutili.
Condizionando negativamente ogni persona che conoscono.
Persone che ti manipolano emotivamente e trascinano gli altri nei loro disagi.
Ma soprattutto, non sarà più un problema quell’Altalena di Emozioni, abbandonando i momenti di perdita di controllo che ci fanno reagire istintivamente.
Oppure quei momenti in cui la paura e l’ansia ci bloccano.
E ci paralizzano.
O quando la rabbia ci fa esprimere in modo che non vorremmo.
O ci fa dire cose che avremmo voluto evitare.
Mettere fine a essere vittime delle proprie emozioni.
E delle relazioni negative,
E di tutte quelle occasione perse per mancanza di una capacità di comprensione emotiva.
Ciò significa che nessuna esperienza vissuta potrà sconvolgere la propria stabilità emotiva.
Ma imparare a governare gli ambiti della vita sociale, relazionale e sentimentale.
Con forza, carattere e dominanza emotiva
Per saper guidare le nostre emozioni in modo autentico, spontaneo e naturale.
Per questo che in Synesi Emozioni, ho concentrato tutti i miei studi e la mia formazione esclusivamente sul tema della consapevolezza in educazione.
Perché sviluppare una libertà emotiva è un primo passo essenziale che ci consenti di apprendere una visione chiara e lucida dei nostri conflitti e sofferenze.
Ci aiuta a collocare la situazione di malessere, che stiamo vivendo, nella giusta prospettiva di crescita e sviluppo sempre in una dimensione educativa.
Che rappresenta lo scopo essenziale di Synesia Emozioni.
Come accedere al percorso individuale?
Può richiedere l’accesso al percorso individuale solo chi ha già effettuato con me la Consulenza Unica di Incontro
Compila il modulo che trovi qui, per dubbi o info e chiarimenti con oggetto Consapevole, il tuo nome, l’indirizzo mail.
Ti sarà inviate tutte le info per come fare a INZIARE il percorso.
P.S. Ti ricordo che il mio lavoro come tutto ciò che viene detto su questo sito, non è da intendere nel modo più assoluto in sostituzione e alternativa di un trattamento medico o clinico psicologico specifico. E se sei a conoscenza o sospetti di eventuali disturbi fisici o psicologici, ti invito a rivolgerti ad un trattamento medico o psicologico specifico.
Come nessun termine è utilizzato per uno scopo diagnostico o terapeutico. Ma con l’obiettivo formativo di sostenere una crescita personale, sociale, nelle relazioni. Che consente di sviluppare, maggior fiducia, autonomia e consapevolezza di sé stessi.
Qualsiasi interpretazione non corretta, non è da intendersi responsabilità dell’autore.
Ahh.. dimenticavo..
Il mio scopo di tutto questo?
La mia missione e che questo viaggio nei luoghi della propria educazione e delle ferite emotive, possa ispirare a ri-disegnare e scoprire, ogni giorno cos’è per te la vera felicità.
Ciò che desideri veramente, sfidando le paure, per liberarla, oltre da quella che ti hanno convinta che fosse giusta per te..
E che tu ti sei cucita addosso, senza saperlo..
E senza saperlo, a tua volta, cucirai addosso o stai cucendo addosso, ai tuoi figli.
Un viaggio d’amore per te, ma con parole semplici e dirette, come quelle con cui ti sto parlando.
Soprattutto pratico, unico e chiaro.
Difficile, dipende.
Complesso sicuramente.
Ma non complicato.
Perché la felicità per me è una cosa seria e professionale.
Ma va affrontata con semplicità e leggerezza.
Buone Emozioni
Peppe